Monaco Journal - Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo

Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo

Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo

Il regista ospite del Matera Film Festival

Dimensione del testo:

"Matera è un bellissimo posto. Quando mi sono svegliato e ho guardato fuori dal balcone, mi è sembrato di entrare in un sogno, che sto ancora vivendo. Sembra un film di Fellini. Da vergogna d'Italia, la città dei Sassi diventata il miglior posto dove venire. Non vedo l'ora di camminare per le strade di Matera, una realtà unica nel mondo". Così Terry Gilliam, regista, sceneggiatore, animatore e produttore, oggi ospite d'onore della settima edizione del Matera Film Festival, in programma fino a domenica 16 novembre. Il regista statunitense 84enne, naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiezione del film "Monty Python" e il "Sacro Graal", da lui diretto quarant'anni fa a quattro mani con Terry Jones e sarà protagonista di una masterclass - realizzata in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, soggetto attuatore del progetto "Fantastico Medioevo", promosso dalla Presidenza della Giunta Regionale di Basilicata, in collaborazione con l'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata e la Lucana Film Commission - dal titolo "Il Fantastico Medioevo nei film di Terry Gilliam", in cui racconterà la genesi visiva e simbolica del suo immaginario cinematografico, tra arte, satira e visioni surreali. "È bello sapere - ha aggiunto scherzando - che qualcuno possa scoprire che ho realizzato un paio di film e, quindi, ringrazio i festival per tenerli in vita". Infine, dopo essersi definito "ancora in evoluzione", Gilliam ha rivolto un suggerimento alle nuove generazioni: "Consiglio ai giovani - ha concluso - di continuare a studiare e imparare qualsiasi cosa possibile, oltre a ignorare ciò che dicono i media".

L.Costa--MJ