Monaco Journal - Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal

Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal

Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal

Il 14/11 con l'Orchestra del Comunale diretta da Andrey Boreyko

Dimensione del testo:

Un'indisposizione ha costretto Evgeny Kissin, il pianista di origine russa tra i più blasonati e richiesti al mondo, a cancellare i suoi prossimi impegni compreso il concerto che avrebbe tenuto venerdì prossimo, 14 novembre alle 20.30 all'Auditorium Manzoni di Bologna per la stagione della Fondazione Musica Insieme. A sostituirlo, la direttrice artistica Fulvia De Colle ha chiamato il ventottenne pianista tedesco Julius Asal, al suo debutto sotto le Due Torri. Il concerto, realizzato in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, sarà diretto da Andrey Boreyko, che salirà per la prima volta sul podio proprio dell'Orchestra del Comunale. Rispetto a quanto già annunciato il programma della serata subirà un lieve cambio mantenendo però l'omaggio alla grande tradizione russa. In apertura, l'Ouverture da Ruslan e Ljudmila di Michail Glinka, brillante sintesi tra lirismo italiano e folklore nazionale, che riflette l'animo favolistico dell'opera. A seguire, il Concerto per pianoforte e orchestra in fa diesis minore Op. 20 di Aleksandr Skrjabin, pagina giovanile ma già di sorprendente maturità, in cui il virtuosismo lisztiano si unisce all'eleganza chopiniana e a un misticismo appena accennato che segnerà la sua produzione futura. Infine, la Sinfonia N. 15 di Dmitrij Shostakovich, nel cinquantenario della morte del compositore: un testamento spirituale costruito su una forma classica in quattro movimenti, ricca di citazioni da Rossini e Wagner, dove ironia, introspezione e memoria si fondono in un ultimo, straordinario sguardo sull'esistenza.

M.Ferraro--MJ