Monaco Journal - Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina

Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina
Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina

Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina

In scena la Traviata di Verdi il 17 agosto, regia di Castiglione

Dimensione del testo:

Torna la grande lirica al Teatro Antico, grazie al Taormina opera festival. Il 17 agosto ecco l'opera più rappresentata al mondo, La Traviata di Giuseppe Verdi, che Enrico Castiglione non aveva mai messo in scena prima d'ora al Teatro Antico. Una novità assoluta per gli amanti dell'opera. Si tratta dunque di un nuovo allestimento del capolavoro verdiano che inaugura la messa in scena al Teatro Antico della cosiddetta "trilogia popolare" di Verdi, che sarà completata da nuovi allestimenti del Rigoletto e del Trovatore, per il quale il Taormina opera festival non risparmia mezzi, con un notevole dispiegamento di forze a partire dall'orchestra di oltre ottanta elementi, diretta da Stefano Vignati, direttore d'orchestra. Cast di primissimo ordine: il soprano Besa Llugiqi, kosovara, interpreterà il ruolo appassionato e tragico di Violetta Valery; Pablo Karaman sarà Alfredo Germont ed Elia Fabbian interpreterà il padre Giorgio Germont, coadiuvati da Lara Rotili nel ruolo di Flora, Luciano Buono in quello di Gastone, con nei vari ruoli Natale Calafiore nella parte del Barone Douphol, Elena Sciancalepore in Annina, Fulvio Bumbalo nei panni del Marchese D'Obigny, Francesco Palmieri in quelli del Dottor Grenvil, Sergio La Spina nel ruolo del servo Giuseppe, Domenico Oliva nella parte del commissionario e Fabio La Monica come domestico. Enrico Castiglione oltre alla regia firmerà anche le scene e le luci.

M.Bernard--MJ