Monaco Journal - La modernista, a New York la prima retrospettiva su Monica Vitti

La modernista, a New York la prima retrospettiva su Monica Vitti
La modernista, a New York la prima retrospettiva su Monica Vitti

La modernista, a New York la prima retrospettiva su Monica Vitti

Al Lincoln Center dal 6 al 19 giugno. Al via con L'avventura

Dimensione del testo:

A poco più di tre anni dalla sua morte, arriva in Nord America la prima retrospettiva dedicata ad una delle più grandi attrici del cinema italiano, Monica Vitti. 'Monica Vitti: La modernista' si terrà al Lincoln Center di New York dal 6 al 19 giugno ed è organizzata da Cinecittà e Film at Lincoln Center, con un programma di 14 film, di cui alcuni in copia 35 mm e nuove versioni restaurate. Il film di apertura sarà 'L'avventura' del 1960 per la regia di Michelangelo Antonioni. La pellicola segnò l'inizio del sodalizio sentimentale-artistico fra Antonioni e Vitti. Gli altri film in calendario sono, La notte, L'eclisse, Il deserto rosso, Ti ho sposato per l'allegria, La ragazza con la pistola, entrambi nuove versioni restaurate in 4K da Cinecittà, Amore mio aiutami, Dramma della gelosia, La supertestimone, Polvere di stelle, Teresa la ladra, Il fantasma della libertà, Il mistero di Oberwald, Io so che tu sai che io so, nuova versione restaurata in 4K da Cinecittà. "Siamo felici di collaborare con Cinecittà per la celebrazione di una delle più venerate interpreti italiane - ha detto Florence Almonzini, vicepresidente della Programmazione di Film at Lincoln Center - . È un privilegio presentare decadi di film di valore dalla carriera gloriosa e prolifica di Monica Vitti, soprattutto con tante versioni restaurate del suo leggendario lavoro". "Quando con il dipartimento della promozione del Cinema Classico abbiamo condiviso, assieme al Film at Lincoln Center, partner storico di Cinecittà, l'idea di realizzare una retrospettiva dedicata a Monica Vitti, ci siamo interrogati innanzitutto sulla scelta dei film da mostrare al pubblico statunitense - ha spiegato la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia -: abbiamo quindi ideato una selezione a mio avviso molto originale, che restituirà al pubblico il grande e versatile talento dell'attrice, capace di spaziare dalla commedia brillante al film d'autore, come la celebre trilogia di Michelangelo Antonioni che la consacrò sulla scena internazionale. A New York presenteremo anche le prime mondiali di tre gemme: i restauri in 4k di Ti ho sposato per allegria di Luciano Salce, Io so che tu sai che io so di Alberto Sordi, e La ragazza con la pistola di Mario Monicelli''. "È un onore e insieme un momento commovente per Cinecittà contribuire a questo omaggio al Film at Lincoln Center che vede protagonista una figura straordinaria come Monica Vitti - ha aggiunto Manuela Cacciamani, amministratrice delegata di Cinecittà -. Vitti è una bandiera dello stile, della creatività, della libertà del cinema italiano. Con questo omaggio siamo certi che non solo Cinecittà, ma l'immagine stessa della nostra produzione, abbia un'ambasciatrice ineguagliabile dell'Italia in America".

A.Simon--MJ