In primo piano
Ultime novità
IA, 3 ricercatori su 4 temono le fake news
Sondaggio su 4.260 scienziati di tutto il mondo
Dai supercomputer possibile farmaco italiano per l'autismo
Da Iama Therapeutics
Risolto il mistero di lunga data dei meteoriti caduti sullaTerra
Sole e atmosfera fanno da filtro per quelli ricchi di carbonio
Aperto concorso TWAS Apex Award per paesi in via di sviluppo
Premio per l'eccellenza in scienza e tecnologia quantistica
In anticipo la tempesta geomagnetica, è più intensa del previsto
La 1° Cme ha colpito alle 19,30 del 15 aprile, la 2° attesa oggi
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
Per cure cucite su misura sull'individuo
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
Ricostruita la dinamica che lo ha portato a disintegrarsi
L'universo dalla A alla Z in un video-glossario cosmico
In 26 brevi episodi da 2 minuti ciascuno realizzati dall'Inaf
Trovata una mutazione genetica all'origine della cecità nei cani
Si trova sullo stesso gene che nell'uomo causa danni più gravi
Ricerca:al via domande per rientro cervelli, Piano da 50 milioni
Bernini, moltiplichiamo occasioni per più attrattiva ricerca
Orsetti e batterie di cioccolato, prima torta robot commestibile
Da italiani dell'Iit con Epfl, presentata all'Expo 2025 di Osaka
Da Apollo 11 a computer music, grande archivio mondiale software
Più fruibile grazie a un progetto della Scuola Sant'Anna di Pisa
Antartide, scoperto evento di fusione glaciale medievale
Studio coordinato da Università Trieste e dell'Insubria
Aperto dal 15/4 il bando da 50 milioni per attrarre ricercatori
Mur, rivolto a italiani e stranieri che lavorano all'estero
Ricerca, 2 piante su 5 spariranno ma c'è metodo per salvarle
E' risultato di lavoro internazionale coordinato da ateneo Pisa
Etna, è online il database che racconta 2.500 anni di eruzioni
Si chiama Dante ed è ora facilmente accessibile a tutti
Italia su Marte con Sms, coinvolti 3 distretti aerospaziali
Cao, Dass Sardegna progetterà 'mattoncini' per strutture in situ
Bibi, il dinosauro sardo sconosciuto per 165 milioni di anni
Presentato studio di tre docenti Università Sassari e Cagliari
Università, anche 41 fisici torinesi nel maxi premio al Cern
Tre milioni da Breakthrough Prize Foundation per 4 esperimenti
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
Possono riparare danni nei mattoni fatti di polvere lunare
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
In agguato anche possibili frodi
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
Sono le particelle più sfuggenti
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
La notte del 13 aprile sarà distante 406mila chilometri
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
Grazie al progetto europeo BactEradiX coordinato dall'Italia
Intelligenza artificiale nelle imprese,Italia capofila in Europa
Bernini: 'Oggi il nostro Paese è motore di progresso e futuro'
Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
O test subito dopo la nascita, per evitare i sintomi più gravi
Con il mare caldo aumentano i nidi di Caretta caretta in Italia
Ma la presenza umana impatta sulla schiusa
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
Cacciatori navigarono 100 chilometri su canoe
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
Diametro di 50 metri,si temeva potesse colpire la Terra nel 2032
Scoperte in Ogliastra tracce fossili di dinosauri
Il ritrovamento a Baunei, durante le riprese di un documentario
Dazi, a rischio la competitività del sistema spaziale europeo
Aliberti (Espi), possibile trasferimento di aziende in Usa
Il cervello può autoripararsi producendo nuovi neuroni
Meccanismo utile per ridurre i danni da neurodegenerazione