Bce, domanda di auto andrà a rilento, pesa il clima d'incertezza
Prevale l'usato. Elettriche attese in aumento, ma lento
Una domanda di auto che va a rilento e con una ripresa attesa "graduale e irregolare". Con la gran parte degli acquisti di auto concentrata sulle auto a combustione interna, seguite da ibride ed elettriche, ma complessivamente in prevalenza auto usate, "a fronte dei timori su un rapido deprezzamento" del nuovo specie fra le fasce a più alto redditi, e di "un accesso limitato a finanziamenti accessibili" fra chi ha redditi più bassi. E' l'analisi che emerge da uno studio della Bce, basato sulla consueta indagine di Francoforte sulle attese dei consumatori, che domani sarà pubblicato sul bollettino economico. "La gran parte dei rispondenti alla survey di luglio 2025 non aveva alcun programma di acquistare un'auto nei prossimi 12 mesi, a causa di incertezze economiche e finanziarie e con una preferenza per modalità di trasporto alternative fra i fattori in gioco, specie per le famiglie a basso reddito", si legge nel rapporto. "Anche se la domanda per auto ibride è attesa in aumento, l'interesse in auto 100% elettriche rimane limitato". La situazione di "elevata incertezza economica e finanziaria - si legge ancora nel documento - suggerisce che la ripresa nella domanda di auto sarà graduale e irregolare, con l'adozione di auto elettriche che continuerà a ritmo lento".
M.De Luca--MJ