Monaco Journal - Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu

Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu
Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu

Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu

Presidente dell'Assemblea Generale inaugura l'80/a sessione

Dimensione del testo:

Inaugurando la 80/a sessione dell'Assemblea Generale, la nuova presidente Annalena Baerbock ha spezzato una lancia perchè il prossimo Segretario generale, che dovrà essere eletto nel corso del 2026, sia una donna. "La nostra scelta manderà un potente messaggio su chi siamo e se siamo in grado di essere veramente al servizio di tutti i popoli del mondo, metà dei quali sono donne e bambine", ha detto l'ex ministra degli Esteri tedesco: "Ad esser sinceri, come anche osservato nel Patto per il Futuro, ci si può solo chiedere perchè in 80 anni dell'Onu non una sola donna, su quattro miliardi di possibili candidate, abbia mai servito come Segretario Generale", ha aggiunto. In carica fino al prossimo settembre, la Baerbank avrà un ruolo chiave nella selezione del successore di Antonio Guterres il cui secondo mandato quinquennale scadrà il 31 dicembre 2026. Assieme al Presidente del Consiglio di Sicurezza dovrà inviare una lettera congiunta agli Stati membri invitandoli a presentare candidature ufficiali e poi organizzare sessioni pubbliche dell'Assemblea in cui i candidati si presenteranno in pubblico rispondendo alle domande degli Stati membri e della società civile. Il Consiglio di Sicurezza effettuerà poi votazioni informali (straw polls) per misurare il sostegno ai vari candidati ed esprimere una candidatura finale su cui l'Assemblea Generale voterà, di solito nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno.

A.Roux--MJ